Forse qualcuno avrà riconosciuto il luogo dove sono state scattate le immagini qui di seguito: si tratta della zona dell’aeroporto di Bergamo Orio Al Serio dove si attende la chiamata del proprio volo, subito dopo aver superato il controllo bagagli.
Ebbene sì: all’interno di un aeroporto troviamo un parquet in legno !
Mi è sempre piaciuto l’aeroporto di Bergamo: di dimensione non troppo grande ma neppure troppo piccolo, situato proprio a fianco dell’autostrada, e quindi comodissimo da raggiungere.
La prima volta che mi sono imbarcato da Orio Al Serio su di un volo devo dire che mi ha piacevolmente stupito il fatto di camminare su di un parquet in legno vero, considerando il fatto che in quei corridoi passano migliaia di persone ogni giorno.
La scelta è azzeccatissima: un pavimento del genere durerà probabilmente oltre un secolo, anche in un ambiente così trafficato. Qual è il segreto del suo successo?
A differenza di una ceramica, che se subisce un graffio non si può fare nulla per farlo scomparire, nel mondo del legno le cose sono ben diverse: lo levigo, lo stucco e lo rivernicio…ed il parquet torna come nuovo.
Certamente la posa in opera iniziale di un parquet industriale di questo genere, in legno massello, avrà richiesto diverse settimane di lavoro, tempi che non tutti possiamo permetterci di affrontare nelle nostre case quando decidiamo di posare un pavimento in legno.
Oggi fortunatamente possiamo contare su di una soluzione rapidissima da posare, ovvero l’utilizzo del palchetto industriale prefinito.
Il concetto è lo stesso dei pavimenti prefiniti in plance, dove abbiamo uno strato nobile di legno fissato su di un supporto multistrato sempre in legno, con la maschiatura sui lati, per permettere una posa in opera rapida, facile, e poco onerosa.
Qual è l’effetto estetico che si ottiene con il prefinito industriale? Lo stesso che si avrebbe utilizzando il parquet industriale in massello. Una volta ultimato il lavoro non ci si accorge della differenza, ma il tempo necessario per la posa è decisamente inferiore
Le quadrotte possono essere realizzate levigate oppure spazzolate, e sono disponibili sia di forma quadrata (mm 575 x 575) sia rettangolare (mm 190 x 1150); vengono consegnate in cantiere già verniciate, quindi non necessitano più di quel lungo lavoro “in opera” di levigatura, stuccatura, e della stesura di varie mani di vernice, tutte operazioni che invece sono necessarie quando si posa un parquet massello.
Le persone che amano quindi il parquet industriale oggi hanno una possibilità di scelta in più che permetterà di risparmiare tempo e denaro: il parquet industriale prefinito, che è ovviamente compatibile con gli impianti di riscaldamento a pavimento a media e bassa temperatura.
Se volete maggiori informazioni potete scrivere a info@topwood.it oppure chiamare il 349.7816696
Buon lavoro a tutti
Massimo, titolare Top Wood