Con l’arrivo dei primi freddi invernali anche le piante di Paulownia stanno andando in riposo vegetativo.

Ce ne accorgiamo principalmente vedendo che le piante hanno momentaneamente sospeso la loro fase di crescita, e dalle perdita delle foglie, che si staccano direttamente dal tronco assieme al loro stelo dopo aver perso tono, lucentezza, turgidità fogliare…ed aver iniziato a raggrinzirsi.

 

 

Foglia cha ha iniziato a raggrinzirsi e ad avere la bordatura frastagliata

Sul tronco principale, appena una foglia cade, si vede una zona legnosa di colore verde chiaro, quasi come se fosse una cicatrice: nulla di preoccupante !

 

In pochi giorni quella zona, apparentemente delicata, assumerà una colorazione più simile a quella di tutto il resto del tronco, senza la necessità che si faccia nulla o che si applichino delle sostanze al di sopra della parte esposta.

 

Cicatrice sul tronco di paulownia dopo la perdita di una foglia

Certamente quando cade una foglia di paulownia sembra che l’albero stia morendo, soprattutto se siamo nei primi anni di vita della pianta, periodo in cui le foglie risultano essere davvero di dimensioni ragguardevoli.

Foglia di paulownia coltivata in Val di Susa, in una cornice di cm 50×70

Trattandosi di un albero a foglia caduca, che quindi perde il suo fogliame nel periodo invernale, è un fatto del tutto naturale, soprattutto in considerazione proprio della dimensione dell’apparato fogliare.

Proviamo solo ad immaginare cosa accadrebbe se ci dovesse essere un’improvvisa nevicata prima della perdita delle foglie: su di esse si accumulerebbero in pochi minuti diversi kg di neve, che potrebbero portare alla rottura di alcune parti dell’albero.

La caduta delle foglie è quindi assolutamente necessaria per far sì che la pianta possa passare l’inverno senza subire danni; inoltre pensiamo sempre che la fase di decomposizione delle foglie, che avviene in prossimità della base dell’albero, servirà a dargli nuovo nutrimento al risveglio vegetativo, che avverrà presumibilmente dal mese di marzo in poi del nuovo anno.

 

                                 

 

Se vi piace l’idea di iniziare a coltivare gli alberi di paulownia, una delle piante più straordinarie che esistono al mondo, non esitate a contattarmi: sono a disposizione per illustrarVi le sue doti eccezionali

 

Un saluto da Massimo, titolare di Top Wood e di Paulownia Go