L’SPC ha oramai soppiantato quasi totalmente la precedente tecnologia dei pavimenti vinilici, ovvero gli LVT; se questi ultimi vedevano il “cuore” della loro plance realizzato in fibra di vetro, oggi gli SPC hanno la parte strutturale delle doghe realizzata in fibra minerale e polimeri.

Gli incastri “a secco” di nuova generazione hanno il sistema a click su tutti e quattro i lati di ciascuna plancia, in modo tale da garantire sempre un incastro perfetto senza necessità di utilizzo di alcun tipo di colla, che invece sarebbe necessaria se gli incastri fossero realizzati con il classico sistema Maschio/Femmina.

Gli spessori ridottissimi degli SPC garantiscono la possibilità di essere posati sopra ai pavimenti esistenti, siano essi di ceramica, di pietra, di legno o in cemento. Disponibili sia nel formato doga, ad imitazione dei più pregiati parquet in legno, sia in formato piastrella, con finiture moderne che permettono di avere un effetto pietra o cemento ma senza le fughe stuccate.

                     

Le persone che scelgono di posare gli SPC in modalità flottante troveranno il materassino fono-assorbente già attaccato al di sotto di ciascuna doga, mentre chi preferisce la versione da incollare potrà scegliere il pavimento privo di tappetino e quindi ancora più sottile: soltanto 2,5 mm di spessore !

I nostri SPC sono esenti dalle di emissioni di sostanze chimiche, e sono certificati in classe Bfl-S1 per la resistenza al fuoco, il ché li rende idonei anche all’utilizzo nei locali pubblici come scuole, asili, uffici, cinema, teatri, etc.

Possedendo una elevata stabilità dimensionale è possibile posarli su superfici molto ampie senza l’obbligo di realizzare giunti di dilatazione, cosa molto utile ad esempio nella realizzazione dei campi sportivi indoor dove un eventuale giunto di dilatazione potrebbe compromettere la prestazione agonistica degli atleti.

Il vinilico SPC continua ad essere impermeabile così come lo erano già gli LVT, e quindi chi diffida magari del legno o dei laminati per la realizzazione dei pavimenti dei bagni o delle cucine può stare tranquillo che un’eventuale presenza di acqua non comporterà alcun rischio per la bellezza e la durata del proprio pavimento. Ed allo stesso modo anche il battiscopa abbinato a ciascuna finitura di pavimentazione è realizzato in materiale impermeabile

E’ compatibile con la maggior parte dei sistemi di riscaldamento a pavimento, quindi il comfort di poter camminare a piedi scalzi e sentire il tepore è garantito.

E per le finiture? Per qualunque esigenza ci sono le soluzioni più appropriate: giunti di finitura per i serramenti esterni, compensatori di dislivello, profili paragradino, etc tutti realizzati in robustissimo alluminio che garantisce un effetto di elevata eleganza.

Per poter scegliere quale finitura preferite non esitate: chiamatemi al 349.7816696 per fissare un appuntamento oppure scrivete a info@topwood.it per avere maggiori informazioni

Un caro saluto da Massimo,

titolare TOP WOOD