Facciamo chiarezza una volta per tutte:
Il Noce Nazionale è soltanto un nome commerciale che viene utilizzato spesso e volentieri dalle aziende per indicare il noce autoctono, ovvero quello che viene più correttamente denominato Noce Europero.
Questo noce si distingue da quello americano per le tonalità giallo-marroni con una vena leggermente rossastra, contro un colore nettamente più scuro e privo di giallo per il Noce Americano, che in taluni casi presenta addirittura delle tonalità rosso scure simili a quelle di un mogano.
Si tratta di un legno di durezza medio-bassa, molto ricercata nelle ambientazioni lussuose dove si vuole utilizzare il pavimento come un vero e proprio “elemento d’arredo”. Ben si sposa con i pavimenti radianti (riscaldamento a pavimento) anche grazie alla sua stabilità dimensionale, puerché si stia sempre e comunque parlando di plance prefinite multistrato.
Ricordiamo infatti che, come già descritto in precedenza, il solo legno massello che davvero si può posare senza problemi su di un massetto radiante è il cosiddetto massello multilamellare, anche conosciuto come “industriale”, che si trova comunque anche nella versione prefinito