Sconto in fattura 50%

L’agevolazione fiscale promossa dallo Stato italiano con il nome di “Sconto in fattura 50%” si applica a tutte quelle persone che vogliono sostituire i loro vecchi serramenti (in ambienti accatastati) senza dover  versare l’intero importo preventivato per il lavoro; si tratta quindi di una possibile alternativa alla detrazione standard,  ovvero quella che permette di recuperare metà della cifra investita per migliorare la propria casa detraendola dal proprio IRPEF nei successivi 10 anni (pratica comunque ancora esistente e tutt’ora fattibile, per coloro che la preferiscono).

Facciamo chiarezza

Infisso nuovo in legno con vetro a specchio

Cambiare i propri infissi non è mai stato così semplice: si versa metà dell’importo preventivato (inclusa l’IVA) come acconto, ed il saldo non è più necessario versarlo in quanto lo Sconto in fattura del 50% prevede che la restante parte se la accolli lo Stato.

 

Facciamo un esempio: 

Una persona vuole cambiare i vecchi infissi con dei serramenti nuovi che rispettano i parametri termici imposti dalla legge, ed è interessato allo Sconto in fattura del 50%.

Ipotizziamo che il preventivo, incluso lo smaltimento dei vecchi serramenti, il trasporto, il montaggio, e tutte le pratiche burocratiche, sia di 6.000 euro IVA inclusa. Il cliente verserà 3.000 euro come acconto (ovvero il 50% dell’importo preventivato), e poi non dovrà più versare null’altro. Il saldo da versare è pari a zero euro. Avete letto bene: zero euro di saldo.

 

E per le pratiche? Ci sarà molta burocrazia?

Fortunatamente no ! I documenti necessari sono davvero pochi: per applicare lo sconto in fattura sono sufficienti una copia dei documenti di identità del Cliente, una visura catastale della casa, ed al resto pensiamo tutto noi.

E quali sono le tipologie di serramenti che si possono installare per godere dello Sconto in fattura 50% ?

Tutte le tipologie di serramenti nuovi sono idonee purché rispettino i requisiti termici imposti dalla legge, e siano certificati. Si possono quindi installare serramenti nuovi in legno, in PVC, in alluminio a taglio termico, oppure realizzati abbinando i materiali appena citati tra di loro (legno-alluminio, PVC-legno, alluminio-PVC-alluminio, etc).

 

Serramento realizzato in legno e rivestito esternamente in alluminio per una migliore protezione del legno dagli agenti atmosferici

Posso godere dell’agevolazione Sconto in fattura 50% anche se guadagno poco ed il mio IRPEF è basso?

Certamente sì: con lo sconto in fattura non si va a vedere quale è la propria dichiarazione dei redditi. A differenza della detrazione standard che si può fare in 10 anni, e che va ad “agire” sul proprio reddito IRPEF, con lo sconto in fattura non si rischia di perdere alcun beneficio fiscale, e lo sconto è applicato immediatamente.

 

Se volete approfittare di questa importante agevolazione fiscale, contattateci senza impegno al 349.7816696 oppure scriveteci a info@topwood.it

 

Gli incentivi fiscali previsti dal Superbonus sono quindi una buona occasione per chi ha l’esigenza di effettuare lavori in casa, permettendo anche di migliorare l’efficienza energetica della propria abitazione e quindi un sostanzioso risparmio in bolletta. Per un risparmio maggiore è importante scegliere il fornitore più adatto per le proprie utenze (per un allaccio o voltura) e anche una buona offerta internet casa che sia efficiente. Puoi consultare questa breve guida con le migliori offerte internet presenti sul mercato

 

 

a presto

Massimo, titolare TOP WOOD