Le gemme ascellari della paulownia

Top Wood prosegue la sua attività di coltivazione degli alberi di paulownia destinati alla produzione di legno di qualità a chilometro zero.

Vediamo oggi che cosa sono le gemme ascellari che si formano in questa pianta, e per quale ragione noi andiamo ad eliminarle

 

Innanzi tutto cosa sono le gemme ascellari?

Sono dei germogli che, prendendo vita dal fusto principale dell’albero, genereranno i rami laterali della pianta.

Chi ha visto crescere un albero di paulownia sa che dal tronco, sin da quando la pianta è molto piccola, si diramano degli steli, all’estremità dei quali è presente una foglia a forma di cuore. Questi steli non vanno eliminati perché altrimenti andremmo ad asportare l’apparato fogliare della paulownia, generando uno stato di sofferenza nella pianta.

Dal secondo anno in poi, ovvero dopo aver effettuato il taglio tecnico, appena al di sopra degli steli delle foglie si avrà la generazione di un altro stelo, dal quale nascerà non soltanto una foglia, bensì un ramoscello al quale sono attaccate più foglie: questa è una gemma ascellare.

https://youtu.be/IqgPwFqFEHk

 

Nel nostro caso queste gemme vanno eliminate ogni qualvolta si dovessero rigenerare, perché il nostro obiettivo è quello di ottenere un albero avente un fusto il più dritto possibile, e centrato rispetto al ceppo presente nel terreno. Non vogliamo che la pianta sviluppi dei rami laterali, almeno nella parte bassa del fusto, che è quella che verrà trasformata in legno da lavorazione.

Le persone che invece vogliono che si generi un albero ornamentale dovranno lasciar crescere i ramoscelli che nascono dalle gemme ascellari della paulownia, in quanto da qui si creerà la forma ad “ombrello” dalla grande chioma che si può ammirare nei parchi delle città dove questa pianta è utilizzata da decenni per l’ombreggiatura, o per nutrire le api con il suo prezioso nettare.

Esiste però una ragione ancora più importante che spinge TOP WOOD ad eliminare le gemme ascellari: nel punto in cui queste gemme si creano, se non eliminate in tempo, si avrà un nodo all’interno del fusto principale della pianta; la presenza dei nodi diminuisce il valore del legno pertanto le gemme ascellari sono molto controproducenti per colore che hanno come obiettivo la creazione di legname di alte qualità proveniente dalla paulownia, che come già spiegato in precedenza viene soprannominato “l’alluminio del legno” per la sua leggerezza e flessibilità.

Augurandomi di averVi invogliati a piantare qualche albero di paulownia nel Vostro giardino, o di farlo fare all’azienda dove lavorate, Vi saluto e Vi do appuntyamento al prossimo aggiornamento

 

un saluto da Massimo

titolare di Top Wood e Paulownia Go

ciao