Nel mondo dell’edilizia si sente oramai sempre più spesso citare questa frase: “Sconto in fattura del 50%”. Ma che cos’è realmente e come si fa ad ottenerlo?
Esistono più casi che si potrebbero analizzare, ma per cercare di semplificare e fare un po’ di chiarezza possiamo sicuramente dire che, in generale, il concetto di “sconto in fattura” è quell’agevolazione che permette di acquistare un bene che va a migliorare la nostra casa dovendone esborsare circa la metà del suo effettivo valore.
Cosa c’è quindi di diverso da quanto avveniva in passato?
In passato, quando la pratica dello sconto in fattura non esisteva, il Cliente finale che comprava un bene per migliorare la propria abitazione poteva, nei casi previsti dalla legge, detrarre una parte del valore del bene acquistato attraverso la propria dichiarazione dei redditi negli anni successivi all’acquisto. Se guardiamo all’ambito dei serramenti, da qualche anno a questa parte, è possibile detrarre il 50% del valore dei nuovi infissi nella dichiarazione dei redditi nei 10 anni successivi all’installazione delle nuove finestre.

Questa pratica è ancora in vigore tutt’ora, tant’è che alcune persone preferiscono detrarre il 50% dell’intero valore dei nuovi serramenti in 10 anni.
Da quando però lo Stato ha introdotto lo sconto in fattura, tantissimi Clienti hanno preferito sfruttarne appieno i vantaggi, tant’è che questa pratica ha dato nuova linfa vitale al settore dell’edilizia. Il Cliente non anticipa più di tasca propria l’intero valore del bene, bensì metà di esso, ed è proprio questo che ha convinto moltissimi italiani ad iniziare dei lavori di ristrutturazione atti al miglioramento della propria abitazione, dal punto di vista soprattutto del risparmio energetico.
Sì perché sostituire i vecchi serramenti con quelli di nuova generazione ha come effetto immediato e tangibile quello di poter risparmiare sui consumi energetici della casa, sia come riscaldamento invernale che come raffrescamento estivo; e non dimentichiamo che un serramento nuovo comporta anche certamente un miglioramento del comfort acustico della casa, quindi l’aumento del benessere della persona in casa propria si sente da molteplici punti di vista.
Per saperne di più sulla pratica dello sconto in fattura non esitate a contattarci: ma fate presto perché non si sa fino a quando lo Stato ci consentirà di applicarlo, e le richieste di serramenti nuovi sono in continuo aumento, con un allungamento dei tempi di attesa. E’ proprio il caso di dire: “chi tardi arriva… male alloggia”.
Un caro saluto a tutti
Massimo, titolare TOP WOOD