Continuano le operazioni di piantumazione delle piante di paulownia sul territorio di San Didero, nel terreno che si trova in prossimità della strada provinciale e della ferrovia.
La fase uno della messa a dimora delle nuove piante realizzata da TOP WOOD sta per concludersi, dopo che i lavori sono iniziati alla fine di settembre, commissionati dall’azienda proprietaria del terreno, che sta investendo risorse nel verde per mantenere vivo il rapporto tra la grande industria ed il territorio circostante.
Ad inizio autunno abbiamo aperto dei fori in corrispondenza delle posizioni in cui sarebbero state poi ripiantate le paulownie. Nei mesi scorsi molte persone hanno infatti potuto notare dei mucchietti di terra a forma di cono, sparpagliati nel prato antistante l’acciaieria, simili a quelli lasciati dalle talpe, ma di dimensioni molto più grandi.
I fori sono stati richiusi nella prima decade di dicembre; il fatto di lasciare le buche aperte per alcuni mesi ha permesso al terreno di ossigenarsi, e a noi di verificare le condizioni in cui si trova il sottosuolo e quale è la sua stratigrafia, almeno da un punto di vista puramente visivo.
Le analisi chimico-fisiche del terreno, affidate ad un laboratorio specializzato, ci diranno qual è la struttura del sottosuolo e ci permetteranno di capire in che modo lo si potrà eventualmente “migliorare” per facilitare la crescita delle piante, con l’apporto di concimi biologici specifici.
Intanto però sono stati aggiunti in corrispondenza delle piante già presenti nel terreno dei concimi organici, in modo da permettere lo scioglimento degli stessi durante l’inverno, grazie alla neve ed alle piogge dei mesi a venire.
Nelle fosse dove invece si piantumeranno i nuovi alberi è stato miscelato al terreno, oltre al concime organico, anche un’abbondante quantità di ammendante-humus atto a rendere lo stesso più “vivo” e fertile, nonché meno compatto rispetto a quanto rilevato durante i lavori di scavo.
Il terreno meno compatto permetterà un più facile sviluppo e diffusione delle radici della paulownie nel sottosuolo.
Ricordiamo che la paulownia è un albero a radice fittonante, che quindi scende in profondità e va alla ricerca delle sostanze nutritive e, soprattutto, dell’acqua.
Nei prossimi giorni, neve permettendo, prevediamo di trapiantare gli alberi dal nostro terreno, dove sono stati accuditi e fatti crescere da luglio sino ad oggi, al terreno che costeggia la ferrovia.
E’ oramai iniziata la fase di riposo vegetativo della paulownia, che ha perso tutte le sue foglie, e quindi la si può trapiantare nella sua sede definitiva, sempre qui nel comune di san Didero.
Nei prossimi mesi vi terremo aggiornati sull’andamento della crescita delle piante
Un caro saluto da Massimo
titolare di Top Wood e di Paulownia Go