Come si comporta una casa in legno quando la Terra trema ?

Negli ultimi anni purtroppo abbiamo riscoperto che l’Italia è un Paese sismicamente molto attivo, e la cosa torna alla nostra attenzione soltanto nel momento in cui vediamo qualcuno che perde la propria dimora a causa di scosse che non possono esser tollerate da strutture costruite senza il rispetto di alcun criterio antisismico. Quando decideremo di prendere seriamente in considerazione questo aspetto con cui dobbiamo imparare a convicere decidendo di vivere nel “Bel Paese”?

Non è mia intenzione diffondere le complesse nozioni che ingegneri ed architetti certamente ben conoscono e che sono necessarie per realizzare costruzioni resistenti ai sismi; a me preme ricordare che il legno è un materiale altamente flessibile, che supporta le sollecitazione e l’energia che un sisma dissipa in pochi istanti facendo crollare le case costruite senza il rispetto delle moderne conoscenze costruttive, e lasciando impiedi le strutture in legno.

Queste ultime, oltre ad essere termicamente prestazionali, offrono anche la certezza di resistere ai sismi che colpiscono qua e là il nostro Pianeta proprio per la flessibilità che solo la fibra legnosa sa garantire. La struttura in legno non si oppone rigidamente alla scossa sismica: asseconda il movimento del sisma, flette in proporzione alla forza ed alla durata della scossa di terremoto, e poi ritorna nella posizione iniziale.

La struttura “massiccia stratificata a secco”, non essendo costituita da travi e pilastri bensì da una parete in legno “piena”, garantisce la resistenza al sisma non solatanto della struttura portante (come nel caso di un’abitazione in cemento armato dove travi e pilastri possono supportare un sisma, ma difficilmente i muri di tamponamento in mattoni potranno reggere alle violente scosse che si avvertono quando si raggiunge una magnitudo superiore al 5° grado), ma di tutta la casa, muri divisori interni compresi.

Pensateci quando avrete occasione di ristrutturare la Vostra casa: potrebbe essere un investimento molto intelligente.

Leave a Reply